il CMX o Complex Momentum Index, E’ un indicatore proprietario che analizza le proprietà fisiche delle armoniche che compongono l’andamento dell’indice.
La formula al momento è segreta.
Rappresenta in un “certo modo” l’andamento ombra dell’indice..
quando CMX supera la linea dello 0 da sotto a sopra l’indice riceve un impulso long (freccia azzurra verso l’alto)
quando CMX supera la linea dello 0 da sopra a sotto l’indice riceve un impulso short (freccia fucsia verso il basso)
Per le inversioni si usa accoppiato all’ X+4 (Ciclo Ombra di medio-lungo periodo)
quando CMX supera verso l’alto X+4 del 15% inversione long di medio-lungo periodo (freccia verde verso l’alto)
tra -15% e + 15% è FLAT (cerchio o elisse color giallo chiaro)
quando CMX supera verso il basso X+4 del 15% inversione short di medio-lungo periodo (freccia rossa verso il basso)
Sull X4 che è un TS di medio-lungo periodo le entrate necessitano di una “certa forza” in partenza
questo è il motivo del flat (stop profit) se dopo la partenza non si è arrivati ad una certa quota.
Pertanto si entra alla chiusura oraria indicata, e si valuta in chiusura se portare over o meno se superata la quota indicata e quindi la forza
è sufficiente allora si porta over altrimenti si prende profitto e si ritenta il giorno dopo
Regole Operative dalla versione 2.95
Stato TS Flat, apertura sopra livello Long, si entra long all’apertura
se il livello flat è maggiore del livello long – Stop alla battuta sul livello long
se il livello flat è minore del livello long – Stop alla battuta sul livello flat
in chiusura se le quotazioni sotto il livello flat – Chiudi Operazione
in chiusura se le quotazioni sopra il livello flat – Mantieni Operazione
Stato TS Flat, apertura sotto livello Short, si entra short all’apertura
se il livello flat è minore del livello short – Stop alla battuta sul livello short
se il livello flat è maggiore del livello short – Stop alla battuta sul livello flat
in chiusura se le quotazioni sopra il livello flat – Chiudi Operazione
in chiusura se le quotazioni sotto il livello flat – Mantieni Operazione
Stato TS Long, apertura sotto il livello flat, si esce alla battuta
Stato TS Short, apertura sopra il livello flat, si esce alla battuta
MI PORESTE DARE UN LINK PER TRADARE LE OPZIONI CALL E PUT DEL FUTURE DAX
GRAZIE
spiacente … non trado opzioni… non so cosa consigliarti
Buongiorno Xinian e complimenti per il blog davvero ben fatto e pieno di ottimi spunti per poter operare. Volevo chiedere se è possibile ricevere il TS X4 per poterlo implementare direttamente nella mia piattaforma tws.
Ti ringrazio per un riscontro e ti auguro buon trading.
Ciao il ts X4 non è implementabile sulle piattaforma standard in quanto usa formule quantistiche.
Quello che puoi implementare il it TS ADM-ADX , trovi le formule nelle F.A.Q.
Ciao Xinian,
Leggo sempre con piacere il tuo blog e ti faccio i complimenti. Vorrei chiederti alcune precisazioni su TS X4 che pubblichi giornalmente con i livelli di ingresso/uscita. Prendo ad esempio quello dell’ 11 gennaio 2018 con lo strumento vdaxnewindex attualmente Flat .Indica Long sopra 23,30 ed è chiaro, nel caso di ingresso entra sul valore puntuale e poi se la chiusura daily è inferiore a 24 chiude la posizione il giorno stesso in chiusura? .
Altra domanda : quando scrivi per una posizione in essere long flat sotto 20 intendi il prezzo quando viene toccato o prezzo di chiusura uguale o inferiore al livello? Ti ringrazio per la risposta che vorrai darmi.
Mauro
Ciao, Mauro
per il long sopra 23,30 si entra se la candela oraria chiude sopra quel valore
e giustamente come hai scritto se non arriva a superare i 24 si chiude, perchè la forza del movimento è scarsa
e potrebbe essere un falso segnale.
Il flat sotto è praticamento lo stop loss quindi appena tocca il prezzo si chiude, poi se in chiusura torna sopra
sarebbe da rientrare in posizione long
Ciao Xinian,
vorrei chiederti dei chiarimenti in merito alle nuove regole operative:
Stato TS Flat, apertura sopra livello Long, si entra long all’apertura
1- “all’apertura” intendi subito senza aspettare la chiusura oraria?
2- il livello di long sarebbe il solito “long sopra”?
se il livello flat è maggiore del livello long – Stop alla battuta sul livello long
2- il livello flat sarebbe quello indicato nella colonna arancione?
in chiusura se le quotazioni sotto il livello flat – Chiudi Operazione
in chiusura se le quotazioni sopra il livello flat – Mantieni Operazione
3- in chiusura non consideriamo più lo “stop long se close daily < X"?
4- le regole di entrata alle chiusure orarie restano invariate?
Grazie,
Antonio
1- si appena apre
2- esatto
lo stop se è sotto il livello di long lo metti
se è sopra , guardi la chiusura giornata se supera il livello flat sotto vai over altrimenti stoppi
no il livello flat non è quello indicato nella colonna arancione, na quello dopo la scritta flat sopra/sotto colonna verde
3 – “stop long se close daily < X" si considera solo in chiusura 4 - si
Ok penso di aver capito tutto, a patto che le seguenti righe si riferiscano a stato TS long
se il livello flat è maggiore del livello long – Stop alla battuta sul livello long
se il livello flat è minore del livello long – Stop alla battuta sul livello flat
in chiusura se le quotazioni sotto il livello flat – Chiudi Operazione
in chiusura se le quotazioni sopra il livello flat – Mantieni Operazione
ultima cosa
Stato TS Long, apertura sotto il livello flat, si esce alla battuta
esco anche se l’apertura è sotto il livello Flat ma non quello long?
grazie ancora dei chiarimenti
No la prima è sbagliata non esiste
se è long il flat è sempre sotto
l’ultima cosa è esatta il flat rappresenta lo stop loss
Ciao Xinian,
innanzitutto complimenti per il blog.
Vorrei solo chiedere un piccolo chiarimento. Il TS è long, ma durante la giornata tocca il flat, si esce alla battuta oppure si aspetta una chiusura oraria sotto il flat per chiudere il trade?
Nel primo caso poi rientro long nel momento in cui c’è una chiusura oraria sopra il flat?
Ciao e grazie,
si si esce alla battuta
per il rientro aspetta la chiusura oraria sopra il flat…
Ciao XINIAN.
grazie per l’eccellente lavoro e aiuto che fornisci ogni giorno.
In merito all’ultima tabella X4 materie prime (12.05.21)
puoi cortesemente descrivermi come usarla correttamente prendendo come esempi
GOLD (status LONG)
PLATINUM (status FLAT)
vorrei capire quand devono essere verificati i vari livelli che indichi, cosa si intende per time frame 1 hour,da che ora si deve inziare a considerare le indicazioni riportate in tabella
Grazie
Prendo come riferimento quella nuova (13/5)
il Gold è long , la posizione aperta il 1 aprile, si deve chiudere (flat) se scende sotto i 1758,67 (alla battuta)
mentre si apre una nuova posizione short alla prima candela oraria sotto i 1741,19 (se in chiusura giornata però non scende sotto i 1737,69, si chiude la posizione)
Il platino è Flat, si aprirà una nuova posizione short alla prima candela oraria sotto i 1223,64 oppure
una nuova posizione long alla prima candela oraria sopra i 1256,97(se in chiusura giornata però non supera i 1276,55, si chiude la posizione)
come orari i mercati future sui metalli sono aperti 23 ore su 24, ogni ora è buona..
Grazie per la spiegazione.
E’ molto chiara e completa.
C’è una orario o fascia oraria in cui vengono pubblicate giornalmente le tabelle aggiornate del trading system sulle commodities?
quelle sugli indici?
Potresti cortesemente spiegarmi come possono essere usate in parallelo le tabelle ADM e X4 prendendo come esempio quelle del 14 maggio?
Come esempio potresti prendere:
GOLD,SILVER,PLATINUM, PALLADIUM,COPPER
Vedo che nelle tabelle del 14 maggio, ad esempio, il platino è SHORT nell’X4 e LONG nell’ADM
vorrei capire come è possibile usare in parallelo entrameb le tabelle
Buona giornata e buon lavoro
GRAZIE
;) grazie
Sei molto professionale
Ciao, normalmente le tabelle vengono pubblicate entro le 9 del giorno corrente, salvo problemi con i dati del fornitore.
No, non puoi usarle in parallelo sono due trading system differenti.
@ Luca:
grazie.
Buongiorno Xinian,
cosa significa che sono due TS differenti?
come devono essere usate ?
grazie
Buongiorno Xinian,
quando è meglio usare la tabella ADM?
mi fai un paio di esempi prendendo come riferimento quella di ieri?
Ci sono le statistiche sui risultati dei trades condotti seguendo la tabella ADM?
Grazie
Buona giornata
ADM si usa se fai trading intraday, mentre se preferisci fare trading multiday usi le tabelle dell’X4, le statistiche sull’ADM non le ho ancora fatte
Va bene, grazie Xinian
Per quando è prevista la tabella X4 per le commodities di oggi?
vorrei verificare se nella nuova tabella l’argento, l’oro e il rame sono ancora LONG
Grazie
appena pubblicata
Usando la tabella X4, che take profit possiamo seguire?
la tabella riporta il livello FLAT (stop loss)
quando si è in posizione non è dato sapere fino a quando è possibile rimanerci
GRAZIE
X4 è un TS di medio e lungo periodo del tipo stop & reverse quindi senza take profit, quando scatta il FLAT prendi profitto
Grazie
X4 commodities di oggi quando sarà disponibile?
appena pubblicato !
sempre sul pezzo!
sto facendo degli ottimi profitti sulle commodities grazie alle tue tabelle
GRAZIE
Buongiorno,
Con un entry long in giornata, quindi non avendo ancora i livelli di FLAT, dove andrebbe posizionato lo stopp loss?
Ciao e grazie
stop stretto sulla chiusura giornaliera precedente